Le spiagge | Il Siluripedio
Spiaggia libera
Spiaggia: in prevalenza di ciottoli con basse scogliere marginali.
Fondale: in prevalenza roccioso con una abbondante copertura di prateria di Posidonia.
Esposizione Spiaggia: venti settentrionali (N-NE).
Note particolari: Spiaggia libera recentemente ripristinata con l’apporto di nuovo materiale fine.
Sentiero:
Distanza: 10 metri
Dislivello: 2 metri
Note Storiche:
Il Siluripedio prende il nome dalla presenza, durante la seconda guerra mondiale, di una struttura militare costruita nel 1941 per i test di prova di siluri per sommergibili.
Note Naturalistiche:
Il mare di fronte alla spiaggia è caratterizzata, entrando in acqua, da un acciottolato al quale, nei primi metri dalla superficie, si sostituiscono cespugli di Posidonia alternati ad ampie zone con sedimento sottile.